
[...]
Nel ricordare l’ampia “fase di ascolto di soggetti istituzionali e sociali condotta dalle commissioni”, presidente della commissione permanente allo sviluppo, Dario Stefàno, ha messo in risalto l’incidenza socioeconomica del fenomeno, la “pressante richiesta di interventi da parte del volontariato, di forze sociali e cittadini”. “Restano da ricercare – ha detto – percorsi efficaci perché la Regione possa costituirsi parte civile nelle udienze” ed insistere sul versante dell’agevolazione al credito dei soggetti a rischio”.
[...]
Leggi gli articoli:
Gazzetta del Mezzogiorno, 24 marzo 2006.
Quindici online, 25 marzo 2006.
Nessun commento:
Posta un commento